TITO ROSSINI e ANTONIA SPINOSA
Siamo una coppia di sposi che, con le nostre tre figlie, costituiamo una famiglia in cui e attraverso cui vivere la nostra vocazione alla Vita e all’Arte.
Come pittore e come scultrice abbiamo costruito nel tempo un percorso individuale di ricerca artistica attraverso importanti e significative tappe fatte anche di riconoscimenti pubblici, partecipazioni a mostre di rilievo nel panorama nazionale e internazionale, come la Biennale di Venezia 2011.
Negli ultimi anni alcune importanti commissioni in ambito ecclesiale, come la progettazione e realizzazione di vetrate artistiche, acquasantiere-sculture, presepi in terracotta e opere pittoriche e plastiche per l’arredo liturgico, hanno dilatato il nostro impegno e interesse anche verso altre forme espressive.
Anche la vita familiare, con i suoi appuntamenti e impegni scolastici delle bimbe, ci ha fornito quegli stimoli per inventarci nuove possibilità, anche in ambito artigianale e didattico.
In occasione del Natale di qualche anno fa Myriam, studiando a scuola le abitazioni al tempo di Gesù, ci propose di realizzarle in miniatura. Insieme a scenografie per presepi in stile arabo-palestinese é iniziata così una produzione in cartapesta anche di oggetti per l’arredo e la decorazione d’interni. Ma i presepi, con le loro suggestive atmosfere orientali, ci hanno particolarmente coinvolti, diventando sempre più articolati nell’elaborazione di quartieri e villaggi.
Subito sono giunte le prime soddisfazioni. Per il Natale scorso siamo stati invitati a presentare una nostra realizzazione alla XXVII Edizione della Mostra Internazionale dei Presepi all’Arena di Verona e per l’edizione annuale del Presepe Vivente a Maranola di Formia, abbiamo avuto uno spazio “bottega” in cui abbiamo allestito un laboratorio dimostrativo per la realizzazione di presepi in cartapesta.
Nessun commento:
Posta un commento