giovedì 15 agosto 2013
SCAURI di Minturno(LT),Spettacoli stagione estiva con i Magnifici 3
IMMAGINI dello SPETTACOLO a SCAURI di Minturno(LT.
La stagione estiva, per quanto riguardano gli Spettacoli, volge a termine. E’ questa volta Teatro degli Spettacoli l’Area ex SIECI a pochi metri dalla via Appia e dal lungomare.
Gli Spe










ttacoli voluti dal Comune di Minturno sono iniziati il 10 agosto con i ‘Fratelli ARTESI in concerto ‘, composto da Salvatore Gisonna e Mariano Bruno;
il secondo spettacolo si è svolto l’11 agosto con ‘ E’ tutta colpa di zia Amelia’ con la Compagnia stabile ‘Teatro mio’ di Vico Equense di Napoli.
Mercoledì 14 agosto è stata la volta de ‘ I Magnifici 3 ‘ con Peppe Iodice, Rosalia Porcaro e Simone Schettino.
FORMIA(LT),rassegna di docu-film, musica ed enogastronomia
CERTE SERE QUI: L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO
Il terzo appuntamento con la rassegna di docu-film, musica ed enogastronomia sulla terrazza del Teatro Remigio Paone.
Di fronte al suggestivo scenario del golfo di Gaeta sotto il cielo stellato continua CERTE SERE QUI, la rassegna di docu-film, musica ed enogastronomia sulla terrazza panoramica del Teatro Remigio Paone promossa dall’Ipab SS. Annunziata in collaborazione con il Teatro Bertolt Brecht e l’associazione Fuori Quadro.
La protagonista del terzo appuntamento in programma venerdì 16 agosto alle 21:00 sarà la musica con il docu-film “L’orchestra di Piazza Vittorio” con la regia di di Agostino Ferrente sapientemente scelto, come per le altre proiezioni, dal critico cinematografico e teatrale Alessandro Izzi che, sotto lo schermo, introdurrà e commenterà la proiezione.
Roma. Piazza Vittorio. Il quartiere più popolato da migranti di tutto il mondo: un insieme eterogeneo di colori, di stili di vita, di tradizioni culturali e di religioni che si intrecciano, in una convivenza che giorno dopo giorno cresce e si fa profondamente multietnica.
Un gruppo di artisti e intellettuali italiani, su tutti Mario Tronco, tastierista degli Avion Travel, decide si salvare il vecchio cinema teatro Apollo, che, dopo essere stato declassato a cinema porno, sta per essere trasformato in sala bingo, e di costituire un'orchestra stabile composta appunto, anche e soprattutto, da musicisti extracomunitari. Il progetto-sogno inizia nel 2001 e nel giro di diversi anni, con tantissime difficoltà e con tenacia ancora maggiore, vede la luce.
Ancora una volta la pasticceria Troiano sarà presente con le sue prelibatezze per la degustazione gastronomica.
Un’occasione culturale concreta per un’altra estate.
mercoledì 14 agosto 2013
SCAURI di Minturno(LT)
APPUNTAMENTI della
STAGIONE ESTIVA
La stagione estiva, per quanto riguardano gli Spettacoli, volge a termine.
E’ questa volta Teatro degli Spettacoli l’Area ex SIECI a pochi metri dalla via Appia e dal lungomare.
Gli
Spettacoli voluti dal Comune di Minturno sono iniziati il 10 agosto con i ‘Fratelli ARTESI in concerto ‘, composto da Salvatore Gisonna e Mariano Bruno;
il secondo spettacolo si è svolto l’11 agosto con ‘ E’ tutta colpa di zia Amelia’ con la Compagnia stabile ‘Teatro mio’ di Vico Equense di Napoli.
Oggi mercoledì 14 agosto è la volta de ‘ I Magnifici 3 ‘ con Peppe Iodice, Rosalia Porcaro e Simone Schettino.
ARTISTA STEFANO VISCO
Stefano Visco e l'arte della pietra.
Nato a San Donato nel 1961, Stefano Visco realizza opere che si riallacciano alla tradizione della pietra sandonatese e all'arte medievale, ricca di simbologie e misticismo. Ha scritto 


di lui il critico d'arte prof. Riccardo Zigrino, l'artista ha stretto con la pietra un patto di amore e di fede, con l'ambizione di riportare nella sua terra i fasti di un'antica scuola. La Dr.a Giuseppina Greci storica dell'arte e presidente dell'accademia internazionale "Greci Marino" ha scritto Visco ha saputo voltarsi indietro, ascoltare le voci di un passato che ancora sa insegnare, dalle sue opere si eleva un soffio di eternità.
Opere principali: Natività (museo del presepe, Greccio), Crocifisso ( Monastero Santa Scolastica Cassino), epigrafe Civitas Sancti Urbani (Alvito ), San Michele Arcangelo (Castello di Alvito), monumento allo scalpellino( San Donato V. C.), metamorfosi ( Brno Repubblica Ceca), la Celeste guida, cavaliere di Malta, mascherone, follia.
Mostre ed eventi principali: l' arte del presepe (San Donato V.C.), esposizione e intervista in occasione della trasmissione "sereno variabile" Rai Due Con Osvaldo Bevilacqua, una domenica con gli artisti (Grottaferrata), esposizione nel Palagio Badiale in occasione della festa di San Benedetto (Cassino), esposizione nel Parlamento Europeo - Comitato delle Regioni (Bruxelles), esposizione nello studio di geo & geo durante la trasmissione (Roma), Intervista con rai tre a San Donato V.C.
lunedì 5 agosto 2013
MONDRAGONE(LT),“ Dalla Preistoria al Medioevo: i volti di Mondragone
L'Amministrazione comunale di Mondragone guidato dal Sindaco Giovanni Schiappa, cosi come previsto da apposita intesa, ha sottoscritto una convenzione con l’Università degli Studi “Magna Grecia” di Catanzaro per dar corso alla realizzazione del progetto finanziato dalla Regione Campania denominato “ Dalla Preistoria al Medioevo: i volti di Mondragone.”
"Così come già opportunamente previsto potremo contare su competenze specifiche – commenta l’assessore alla cultura Anna Barbato - e sviluppate in esclusiva dall’Università di Catanzaro, al fine di veder per la ricostruiti due volti appartenenti ad una sepoltura medievale bisoma, insieme al calco della testa di un uomo preistorico dell’epoca di Neanderthal”.
Il lavoro dell’Università “Magna Grecia” di Catanzaro andrà, quindi, ad impreziosire ulteriormente il patrimonio storico-archeologico presente all’interno del Museo Civico Archeologico “Biagio Greco”, importante struttura di interesse regionale.
“Il recupero dei nostri reperti archeologici – commenta il Sindaco Giovanni Schiappa – è da collocare nel novero priorità di questa Amministrazione. In questo modo intendiamo sostenere l’incremento del turismo e lo sviluppo territoriale, la nostra identità prima di tutto".
giovedì 1 agosto 2013
ITRI(LT), MOSTRA PERSONALE di Anna Maria Zoppi

Iscriviti a:
Post (Atom)